AdWords: definizione tecnica e significato del termine.
AdWords è uno strumento di pubblicità online sviluppato da Google. Consente alle aziende di creare annunci pubblicitari che vengono
visualizzati sui risultati di ricerca di Google e su altri siti web che fanno parte della rete di Google.
Gli annunci AdWords sono basati su parole chiave specifiche che gli utenti cercano su Google. Quando un utente digita una parola
chiave correlata all’annuncio, l’annuncio viene visualizzato nella parte superiore o inferiore della pagina dei risultati di ricerca di Google.
AdWords funziona su un sistema di aste in cui le aziende offrono un prezzo per ogni clic sull’annuncio. Questo prezzo è noto come costo
per clic (CPC). Le aziende possono impostare un budget giornaliero per la loro campagna pubblicitaria e AdWords si assicura che
l’annuncio venga visualizzato solo fino a quando il budget giornaliero non viene esaurito.
AdWords offre anche una serie di opzioni di targeting per le aziende. Ad esempio, le aziende possono scegliere di visualizzare gli
annunci solo a utenti in una determinata posizione geografica o a utenti che utilizzano un dispositivo mobile.
Inoltre, AdWords offre una serie di strumenti di analisi per le aziende. Questi strumenti consentono alle aziende di monitorare le
prestazioni della loro campagna pubblicitaria e di apportare modifiche in base ai risultati.
In sintesi, AdWords è uno strumento di pubblicità online che consente alle aziende di creare annunci pubblicitari basati su parole chiave
specifiche. Gli annunci vengono visualizzati sui risultati di ricerca di Google e su altri siti web che fanno parte della rete di Google.
AdWords funziona su un sistema di aste in cui le aziende offrono un prezzo per ogni clic sull’annuncio e offre una serie di opzioni di
targeting e strumenti di analisi per le aziende.
0 risposte