Canonicalization

« Back to Glossary Index

Canonicalization: la definizione tecnica del termine
Canonicalization è un termine tecnico che si riferisce alla pratica di stabilire una versione preferita di una pagina web. In altre parole, si
tratta di scegliere quale versione di una pagina web deve essere considerata quella “ufficiale” e mostrata ai motori di ricerca e agli utenti.
La necessità di canonicalization deriva dal fatto che molte pagine web possono essere raggiunte attraverso diverse URL. Ad esempio, una
pagina potrebbe essere accessibile sia attraverso l’URL “www.miosito.com/pagina” che attraverso l’URL
“www.miosito.com/pagina.html”. In questo caso, i motori di ricerca potrebbero considerare le due versioni come pagine separate, creando
problemi di duplicazione del contenuto e di penalizzazione SEO.
Per evitare questo problema, è necessario stabilire una versione preferita della pagina e indicare ai motori di ricerca quale URL deve essere
considerato quello ufficiale. Questo viene fatto attraverso l’uso di tag canonical, che indicano ai motori di ricerca quale versione della
pagina deve essere considerata quella “ufficiale”
In sintesi, la canonicalization è una pratica importante per garantire la corretta indicizzazione delle pagine web e migliorare la loro visibilità
sui motori di ricerca. Se hai un sito web, assicurati di utilizzare correttamente i tag canonical per evitare problemi di duplicazione del
contenuto e migliorare la tua posizione sui motori di ricerca.

« Back to Glossary Index

In

0 risposte