CAPTCHA

« Back to Glossary Index

CAPTCHA: il glossario definitivo dei termini tecnici
Se sei un utente del web, probabilmente hai già incontrato il termine CAPTCHA. Ma cosa significa esattamente? In breve, CAPTCHA è un
acronimo che sta per “Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart”. In altre parole, è un test che viene
utilizzato per distinguere gli utenti umani da quelli automatici, come i bot.
Il CAPTCHA è stato introdotto per prevenire lo spam e le attività fraudolente sul web. Ad esempio, quando si crea un account su un sito
web, spesso viene richiesto di inserire un CAPTCHA per dimostrare di essere un utente umano e non un bot che cerca di creare account
falsi.
Il test CAPTCHA può assumere diverse forme, ma la più comune è quella di un’immagine con una serie di lettere e numeri distorti. L’utente
deve digitare correttamente i caratteri visualizzati nell’immagine per dimostrare di essere umano.
Tuttavia, i CAPTCHA non sono perfetti e possono essere superati da bot sempre più sofisticati. Per questo motivo, sono stati sviluppati
nuovi metodi di autenticazione, come i test di reCAPTCHA di Google, che utilizzano l’intelligenza artificiale per distinguere gli utenti umani
da quelli automatici.
In sintesi, il CAPTCHA è uno strumento importante per proteggere la sicurezza e l’integrità del web. Sebbene possa essere fastidioso dover
inserire un CAPTCHA ogni volta che si accede a un sito web, è un piccolo prezzo da pagare per garantire la sicurezza online.

« Back to Glossary Index

In

0 risposte