Disruptive innovation è un termine che si riferisce a un tipo di innovazione che cambia radicalmente il modo in cui un mercato funziona.
Questo tipo di innovazione può essere molto potente, poiché può creare nuovi mercati o distruggere quelli esistenti.
Per essere considerata una disruptive innovation, un’idea deve essere in grado di soddisfare tre criteri principali:
- Deve essere un’innovazione di prodotto o di processo che offre un valore significativo ai clienti.
- Deve essere in grado di penetrare un mercato esistente, anche se solo inizialmente in modo limitato.
- Deve essere in grado di migliorare costantemente e diventare sempre più competitiva nel tempo.
Ci sono molti esempi di disruptive innovation, come ad esempio l’introduzione dei computer personali, dei telefoni cellulari e dei servizi di
streaming video.
Per quanto riguarda i termini correlati, ci sono alcuni che potrebbero essere utili da conoscere. Ad esempio, il termine “innovazione
incrementale” si riferisce a un tipo di innovazione che migliora gradualmente un prodotto o un processo esistente. Al contrario, la disruptive
innovation è un cambiamento radicale.
Un altro termine correlato è “early adopter”, che si riferisce a una persona o un’azienda che adotta una nuova tecnologia o un nuovo
prodotto in una fase iniziale. Questi individui sono spesso disposti a correre il rischio di adottare una tecnologia non ancora testata sul
mercato
Infine, il termine “disruptor” si riferisce a un’azienda o un’innovazione che cambia radicalmente il modo in cui un mercato funziona. Questo
termine è spesso usato per descrivere le aziende che hanno avuto successo con una disruptive innovation.
In sintesi, la disruptive innovation è un tipo di innovazione che può cambiare radicalmente il modo in cui un mercato funziona. Ci sono molti
termini correlati che possono essere utili da conoscere, come l’innovazione incrementale, gli early adopter e i disruptor.
0 risposte