DNS (Domain Name System) è un sistema che consente di tradurre i nomi di dominio in indirizzi IP. In altre parole, quando digitiamo un
indirizzo web come www.google.com, il DNS si occupa di trovare l’indirizzo IP corrispondente (ad esempio 172.217.168.196) e di
connetterci al sito web.
Il DNS funziona come una sorta di rubrica telefonica per il web: ogni volta che digitiamo un nome di dominio, il nostro computer contatta un
server DNS che cerca l’indirizzo IP corrispondente. Se il server DNS non ha già in cache l’informazione, chiederà ad altri server DNS fino a
trovare l’indirizzo IP corretto.
Il DNS è un elemento fondamentale dell’infrastruttura del web e senza di esso non saremmo in grado di navigare su internet. Inoltre, il DNS
è importante anche per la sicurezza del web: ad esempio, i server DNS possono essere configurati per bloccare l’accesso a siti web
pericolosi o per proteggere i nostri dati personali.
In sintesi, il DNS è un sistema che ci permette di navigare su internet in modo semplice e sicuro, traducendo i nomi di dominio in indirizzi IP.
Senza il DNS, saremmo costretti a memorizzare gli indirizzi IP di tutti i siti web che vogliamo visitare, cosa che sarebbe molto poco pratica.
0 risposte