Email newsletter: il glossario definitivo dei termini tecnici
Se sei un marketer digitale, probabilmente hai sentito parlare di email newsletter. Ma cosa significa esattamente questo termine? E quali
sono i termini tecnici che devi conoscere per creare una newsletter di successo? In questo glossario, ti forniremo tutte le definizioni di cui
hai bisogno per creare una newsletter efficace.
- CTA (Call to Action): un invito all’azione che si trova all’interno della newsletter e che incoraggia il lettore a compiere una determinata
azione, come cliccare su un link o effettuare un acquisto. - Conversion Rate: la percentuale di persone che hanno compiuto l’azione desiderata dopo aver ricevuto la newsletter.
- Deliverability: la capacità della newsletter di raggiungere la casella di posta del destinatario.
- List Segmentation: la suddivisione della lista di contatti in gruppi in base a determinati criteri, come l’età o l’interesse per un determinato
prodotto. - Open Rate: la percentuale di persone che hanno aperto la newsletter rispetto al numero totale di destinatari.
- Personalization: la personalizzazione della newsletter in base alle informazioni del destinatario, come il nome o l’interesse per un
determinato prodotto. - Spam Score: il punteggio che indica la probabilità che la newsletter finisca nella cartella spam del destinatario.
- Subject Line: la riga oggetto della newsletter, che deve essere accattivante e invitante per aumentare l’open rate.
- Unsubscribe Rate: la percentuale di persone che si sono disiscritte dalla newsletter.
- Visual Hierarchy: l’organizzazione visiva degli elementi all’interno della newsletter, che deve essere chiara e intuitiva per il lettore.
Ora che conosci tutti i termini tecnici relativi alla creazione di una newsletter, sei pronto per creare la tua email newsletter di successo!
Ricorda di utilizzare un tone of voice colloquiale e sereno per creare un rapporto di fiducia con i tuoi lettori. Buona fortuna!
0 risposte