Email opt-in

« Back to Glossary Index

Email opt-in: definizione tecnica e significato
L’email opt-in è una pratica di marketing che richiede il consenso esplicito degli utenti per ricevere comunicazioni commerciali via email. In
altre parole, l’utente deve scegliere di iscriversi alla lista di contatti dell’azienda e fornire il proprio indirizzo email per ricevere le
comunicazioni.
Questa pratica è stata introdotta per proteggere la privacy degli utenti e prevenire lo spamming. L’email opt-in è diventata una best practice
per le aziende che vogliono costruire una relazione di fiducia con i propri clienti e potenziali clienti.
Esistono due tipi di email opt-in: single opt-in e double opt-in. Nel single opt-in, l’utente si iscrive alla lista di contatti fornendo il proprio
indirizzo email e confermando la propria iscrizione. Nel double opt-in, l’utente deve confermare la propria iscrizione cliccando su un link di
conferma inviato via email.
L’email opt-in è un’ importante strategia di marketing per le aziende che vogliono raggiungere i propri clienti in modo efficace ed efficiente.
Tuttavia, è importante rispettare la privacy degli utenti e fornire loro la possibilità di scegliere se ricevere o meno le comunicazioni
commerciali.
In sintesi, l’email opt-in è una pratica di marketing che richiede il consenso esplicito degli utenti per ricevere comunicazioni commerciali via
email. È una best practice per le aziende che vogliono costruire una relazione di fiducia con i propri clienti e potenziali clienti.

« Back to Glossary Index

In

0 risposte