Frictionless checkout

« Back to Glossary Index

Frictionless checkout: la definizione tecnica del processo di acquisto senza attriti
Il termine “frictionless checkout” si riferisce al processo di acquisto online che è stato progettato per essere il più semplice e senza attriti
possibile. In altre parole, il processo di acquisto è stato semplificato al massimo per rendere l’esperienza di acquisto online il più fluida
possibile per il cliente.
Il checkout senza attriti è un processo che mira a ridurre al minimo le barriere all’acquisto, come ad esempio la necessità di inserire
informazioni ripetitive o la complessità del processo di pagamento. In questo modo, il cliente può completare l’acquisto in modo rapido e
senza problemi, aumentando la probabilità che il cliente torni a fare acquisti in futuro.
Per raggiungere questo obiettivo, i siti web utilizzano una serie di tecniche, come l’eliminazione di passaggi superflui, l’uso di form di
pagamento semplificati e l’implementazione di un sistema di pagamento sicuro e affidabile.
Inoltre, il checkout senza attriti è anche un’importante strategia di marketing, in quanto può aumentare la conversione dei visitatori in clienti
effettivi. Infatti, se il processo di acquisto è troppo complicato o richiede troppo tempo, i clienti potrebbero abbandonare il carrello e cercare
altrove.
In sintesi, il checkout senza attriti è un processo di acquisto online che mira a semplificare al massimo l’esperienza di acquisto per il
cliente, eliminando le barriere all’acquisto e aumentando la probabilità che il cliente torni a fare acquisti in futuro.

« Back to Glossary Index

In

0 risposte