Front-end

« Back to Glossary Index

Front-end: Glossario dei termini tecnici per lo sviluppo web.
Il front-end è la parte visibile di un sito web, quella con cui gli utenti interagiscono. È la parte che si occupa di presentare i contenuti in modo
chiaro e intuitivo, rendendo l’esperienza dell’utente piacevole e funzionale.
Ecco alcuni termini tecnici che riguardano il front-end:

  • HTML: HyperText Markup Language, il linguaggio di markup utilizzato per creare le pagine web.
    -CSS: Cascading Style Sheets, il linguaggio utilizzato per definire lo stile e la presentazione dei contenuti HTML.
  • JavaScript: un linguaggio di programmazione utilizzato per creare interazioni dinamiche e animazioni sul sito web.
    -Framework: un insieme di strumenti e librerie che semplificano lo sviluppo del front-end, come Bootstrap o Foundation.
  • Responsive design: la capacità di un sito web di adattarsi a diverse dimensioni di schermo, come smartphone, tablet e desktop.
  • User experience (UX): l’esperienza dell’utente durante la navigazione del sito web, che deve essere intuitiva e piacevole.
  • User interface (UI): l’interfaccia utente, ovvero la parte del sito web con cui l’utente interagisce direttamente.
  • Cross-browser compatibility: la capacità di un sito web di funzionare correttamente su diversi browser, come Chrome, Firefox, Safari e
    Internet Explorer.
  • Accessibility: la capacità di un sito web di essere accessibile a tutti, compresi gli utenti con disabilità visive o motorie
    Questi sono solo alcuni dei termini tecnici che riguardano il front-end. È importante che gli sviluppatori web conoscano bene questi
    concetti per creare siti web funzionali e di alta qualità.
« Back to Glossary Index

In

0 risposte