Geofencing

« Back to Glossary Index

Geofencing: definizione tecnica e significato del termine
Geofencing è una tecnologia che consente di creare una sorta di “recinto virtuale” intorno a una determinata area geografica. Questo
recinto può essere di qualsiasi forma o dimensione, e può essere creato utilizzando GPS, Wi-Fi o Bluetooth.
Una volta creato il recinto, è possibile utilizzare questa tecnologia per inviare notifiche o messaggi personalizzati agli utenti che si trovano
all’interno dell’area delimitata. Ad esempio, un negozio potrebbe utilizzare il geofencing per inviare offerte speciali ai clienti che si trovano
nelle vicinanze del negozio.
Il geofencing può essere utilizzato anche per monitorare la posizione dei dipendenti o dei veicoli aziendali, o per creare zone di sicurezza
intorno a determinati luoghi sensibili.
Inoltre, il geofencing può essere utilizzato per creare campagne di marketing altamente mirate, in cui gli annunci vengono inviati solo agli
utenti che si trovano in una determinata area geografica. Questo può essere particolarmente utile per le aziende che vogliono raggiungere
un pubblico specifico in un’area geografica limitata.
In sintesi, il geofencing è una tecnologia molto utile per le aziende che vogliono raggiungere un pubblico specifico in un’area geografica
limitata, o per monitorare la posizione dei dipendenti o dei veicoli aziendali. Grazie alla sua flessibilità e alla sua capacità di
personalizzazione, il geofencing è diventato uno strumento sempre più popolare tra le aziende di tutto il mondo.

« Back to Glossary Index

In

0 risposte