In-app purchases

« Back to Glossary Index

In-app purchases: definizione tecnica e glossario dei termini correlati
Gli acquisti in-app sono una forma di transazione che consente agli utenti di acquistare beni virtuali o servizi all’interno di un’applicazione
mobile. Questi acquisti possono includere oggetti virtuali come monete, gemme o potenziamenti, o servizi come l’accesso a contenuti
premium o l’eliminazione di annunci pubblicitari.
Per effettuare un acquisto in-app, l’utente deve avere un account con un metodo di pagamento valido associato, come una carta di credito
o un account PayPal. Una volta effettuato l’acquisto, l’oggetto o il servizio acquistato viene immediatamente reso disponibile all’interno
dell’app.
Gli acquisti in-app sono diventati una fonte di reddito sempre più importante per gli sviluppatori di app, poiché consentono loro di
monetizzare le loro app in modo più efficace rispetto alla pubblicità o al prezzo di acquisto iniziale dell’app stessa. Tuttavia, gli acquisti in-
app possono anche essere fonte di controversie, poiché alcuni utenti possono sentirsi ingannati o truffati se non sono chiari i costi
associati agli acquisti in-app.
Ecco alcuni termini correlati agli acquisti in-app che potrebbero essere utili da conoscere:

  • Freemium: un modello di business in cui un’app è gratuita da scaricare, ma offre acquisti in-app per accedere a funzionalità premium o
    contenuti aggiuntivi.
  • Monetizzazione: il processo di generazione di reddito da un’app o un sito web.
  • Microtransazioni: acquisti in-app di piccole quantità di denaro, solitamente inferiori a $5.
  • Abbonamento: un acquisto in-app che consente all’utente di accedere a contenuti o servizi premium per un periodo di tempo specifico,
    solitamente mensile o annuale.
  • Valuta virtuale: una valuta utilizzata all’interno di un’app per acquistare oggetti virtuali o servizi.
  • Adware: un tipo di software che visualizza annunci pubblicitari all’interno di un’app o di un sito web.
  • Pavwall: un muro virtuale che impedisce agli utenti di accedere a contenuti premium o servizi senza prima effettuare un acquisto in-app o
    un abbonamento.
    In sintesi, gli acquisti in-app sono una forma di transazione sempre più comune all’interno delle app mobili. Conoscere i termini correlati
    può aiutare gli utenti a comprendere meglio i costi associati agli acquisti in-apo e aiutare gli sviluppatori a monetizzare le loro app in modo
    più efficace.
« Back to Glossary Index

In

0 risposte