IP address

« Back to Glossary Index

IP address: la definizione tecnica del termine
L’IPaddress, o indirizzo IP, è un identificatore univoco assegnato a ogni dispositivo connesso a internet. Questo identificatore è composto
da una serie di numeri separati da punti e viene utilizzato per consentire la comunicazione tra i dispositivi sulla rete
L’IP address è diviso in due parti: la prima parte identifica la rete a cui il dispositivo appartiene, mentre la seconda parte identifica il
dispositivo specifico all’interno di quella rete. Questo significa che due dispositivi sulla stessa rete avranno la stessa prima parte dell’IP
address, ma numeri diversi nella seconda parte.
Esistono due tipi di IP address: IPv4 e IPV6. L’IPv4 è il tipo di indirizzo IP più comune e consiste in quattro numeri separati da punti, mentre
l’IPv6 è un formato più recente che utilizza otto gruppi di numeri separati da due punti.
L’IP address è essenziale per la connessione a internet e per la comunicazione tra i dispositivi sulla rete. Senza un indirizzo IP, i dispositivi
non sarebbero in grado di comunicare tra loro e non sarebbe possibile accedere a internet.
In sintesi, l’IP address è un identificatore univoco che consente ai dispositivi di comunicare tra loro sulla rete. Senza di esso, non sarebbe
possibile accedere a internet o comunicare con altri dispositivi sulla rete.

« Back to Glossary Index

In

0 risposte