Micro-interactions

« Back to Glossary Index

Micro-interactions: il glossario definitivo dei termini tecnici.
Le micro-interactions sono piccoli dettagli interattivi che migliorano l’esperienza dell’utente sul web. Sono quei piccoli feedback visivi o
sonori che ci fanno capire che abbiamo fatto qualcosa di giusto o di sbagliato. Ad esempio, quando clicchiamo su un pulsante e vediamo
che si anima o quando riceviamo una notifica sonora dopo aver inviato un messaggio.
Le micro-interactions sono importanti perché rendono l’esperienza dell’utente più piacevole e intuitiva. Inoltre, possono anche aiutare a
migliorare la conversione, poiché incoraggiano l’utente a interagire con il sito o l’applicazione.
Ci sono molti tipi di micro-interactions, tra cui:

  • Animazioni: quando un elemento si anima in risposta all’interazione dell’utente.
  • Feedback visivi: quando un elemento cambia colore o forma per indicare che l’azione è stata completata con successo.
    Feedback sonori: quando si sente un suono dopo aver completato un’azione.
  • Effetti di transizione: quando un elemento si sposta o si dissolve per passare da una schermata all’altra.
    Le micro-interactions possono essere utilizzate in molti contesti, come siti web, applicazioni mobili, e-commerce e giochi. Sono un modo
    efficace per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare l’engagement.
    In sintesi, le micro-interactions sono quei piccoli dettagli che fanno la differenza nell’esperienza dell’utente sul web. Sono un modo per
    rendere l’interazione con il sito o l’applicazione più piacevole e intuitiva. Se stai progettando un sito o un’applicazione, non dimenticare di
    includere alcune micro-interactions per migliorare l’esperienza dell’utente.
« Back to Glossary Index

In

0 risposte