Mobile app development: il glossario definitivo dei termini tecnici.
Il mobile app development è il processo di creazione di applicazioni per dispositivi mobili come smartphone e tablet. Questo processo
coinvolge la progettazione, lo sviluppo e la distribuzione di un’applicazione mobile.
Ecco alcuni termini tecnici che potrebbero aiutarti a comprendere meglio il mobile app development:
- SDK (Software Development Kit): un insieme di strumenti e risorse che aiutano gli sviluppatori a creare applicazioni per un particolare
sistema operativo mobile. - API (Application Programming Interface): un insieme di regole e protocolli che consentono alle applicazioni di comunicare tra loro o con
altri servizi. - Framework: un insieme di strumenti e librerie che semplificano lo sviluppo di un’applicazione mobile.
- Native app: un’applicazione mobile sviluppata specificamente per un particolare sistema operativo mobile, come iOS o Android.
- Hybrid app: un’applicazione mobile che combina elementi di sviluppo web e nativo.
- Ul (User Interface): l’aspetto visivo e interattivo di un’applicazione mobile
- UX (User Experience): l’esperienza complessiva dell’utente durante l’utilizzo di un’applicazione mobile.
- Beta testing: il processo di testare un’applicazione mobile prima del suo rilascio ufficiale
- App store optimization (ASO): ‘ottimizzazione di un’applicazione mobile per migliorare la sua visibilità e il suo posizionamento all’interno
degli app store. - Push notification: un messaggio inviato da un’applicazione mobile che appare sulla schermata di un dispositivo mobile.
Questi sono solo alcuni dei termini tecnici che potresti incontrare durante il mobile app development. Speriamo che questo glossario ti sia
stato utile per comprendere meglio il processo di creazione di un’applicazione mobile.
0 risposte