Mobile-first indexing

« Back to Glossary Index

Mobile-first indexing: definizione tecnica e significato SEO
Mobile-first indexing è un termine che si riferisce alla pratica di Google di utilizzare la versione mobile di un sito web come base per
‘indicizzazione e il posizionamento nei risultati di ricerca. In altre parole, se il tuo sito web ha una versione desktop e una versione mobile,
Google utilizzerà la versione mobile per determinare la posizione del tuo sito nei risultati di ricerca.
Questa pratica è stata introdotta da Google nel 2018, in risposta all’aumento del traffico mobile rispetto a quello desktop. In passato,
Google utilizzava la versione desktop di un sito web per l’indicizzazione e il posizionamento nei risultati di ricerca, ma con l’aumento del
traffico mobile, questa pratica non era più sufficiente.
Mobile-first indexing è importante per il SEQ perché significa che i siti web devono essere ottimizzati per i dispositivi mobili per avere
successo nei risultati di ricerca. Ciò significa che il design del sito web deve essere responsivo e adattarsi automaticamente alle dimensioni
dello schermo del dispositivo utilizzato dall’utente.
Inoltre, i siti web devono essere veloci e facili da navigare su dispositivi mobili. Ciò significa che le immagini devono essere ottimizzate per
la velocità di caricamento e che il contenuto deve essere organizzato in modo chiaro e facile da leggere su uno schermo più piccolo.
In sintesi, mobile-first indexing è una pratica importante per il SEO perché significa che i siti web devono essere ottimizzati per i dispositivi
mobili per avere successo nei risultati di ricerca. Ciò significa che il design del sito web deve essere responsivo e adattarsi
automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato dall’utente. Inoltre, i siti web devono essere veloci e facili da
navigare su dispositivi mobili.

« Back to Glossary Index

In

0 risposte