PPC: definizione tecnica del Pay-per-click advertising
Il Pay-per-click advertising (PPC) è una forma di pubblicità online in cui gli inserzionisti pagano solo quando un utente clicca sul loro
annuncio. Questo tipo di pubblicità è molto popolare sui motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo, ma può essere utilizzato anche su
social network come Facebook e Twitter.
Il PPC funziona attraverso un sistema di aste in cui gli inserzionisti offrono un prezzo per ogni clic sul loro annuncio. Il motore di ricerca o il
social network determina quindi quale annuncio mostrare in base alla rilevanza e alla qualità dell’annuncio e alla somma offerta
dall’inserzionista.
Il PPC è un modo efficace per raggiungere un pubblico specifico e aumentare il traffico sul proprio sito web. Inoltre, il PPC consente agli
inserzionisti di controllare il budget e di misurare i risultati in tempo reale.
Tuttavia, il PPC può essere costoso se non viene gestito correttamente. Gli inserzionisti devono fare attenzione a non offrire troppo per i
clic e a creare annunci di alta qualità e rilevanti per il pubblico di destinazione.
In sintesi, il PPC è una forma di pubblicità online in cui li inserzionisti pagano solo quando un utente clicca sul loro annuncio. È un modo
efficace per raggiungere un pubblico specifico e aumentare il traffico sul proprio sito web, ma richiede una gestione attenta per evitare costi
eccessivi.
0 risposte