PPC (Pay Per Click): Definizione Tecnica e Significato
PPC (Pay Per Click) è una forma di pubblicità online in cui gli inserzionisti pagano solo quando un utente clicca sul loro annuncio. Questo
tipo di pubblicità è molto popolare sui motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo, ma può essere utilizzato anche su social network come
Facebook, Twitter e Linkedin.
Il funzionamento del PPC è abbastanza semplice: gli inserzionisti creano un annuncio e lo pubblicano su una piattaforma di pubblicità
online. Quando un utente cerca una parola chiave correlata all’annuncio, il motore di ricerca mostra l’annuncio in cima ai risultati di ricerca.
Se l’utente clicca sull’annuncio, ‘inserzionista paga una piccola somma di denaro al motore di ricerca.
Il PPC è un modo efficace per raggiungere un pubblico specifico e aumentare il traffico sul proprio sito web. Inoltre, il PPC consente agli
inserzionisti di controllare il budget e di monitorare le prestazioni degli annunci in tempo reale. Ciò significa che gli inserzionisti possono
apportare modifiche alle loro campagne pubblicitarie in base ai risultati ottenuti.
Tuttavia, il PPC può essere costoso se non viene gestito correttamente. Gli inserzionisti devono fare attenzione a non pagare troppo per
clic inutili o per parole chiave poco pertinenti. Inoltre, gli inserzionisti devono creare annunci accattivanti e pertinenti per attirare l’attenzione
degli utenti.
In sintesi, il PPC è una forma di pubblicità online che consente agli inserzionisti di pagare solo quando un utente clicca sul loro annuncio. E
un modo efficace per raggiungere un pubblico specifico e aumentare il traffico sul proprio sito web, ma può essere costoso se non viene
gestito correttamente. Gli inserzionisti devono fare attenzione a creare annunci pertinenti e a monitorare le prestazioni delle loro campagne
pubblicitarie.
0 risposte