PrestaShop è una piattaforma di e-commerce open source che consente di creare e gestire un negozio online in modo semplice ed
efficace. Grazie alla sua flessibilità e alle numerose funzionalità disponibili il programma è diventato uno dei CMS più utilizzati per la
creazione di siti di e-commerce.
Tra i termini più utilizzati in PrestaShop troviamo:
- Catalogo prodotti: l’insieme dei prodotti che il negozio online offre ai propri clienti. In PrestaShop è possibile gestire il catalogo prodotti
in modo semplice ed intuitivo, aggiungendo nuovi prodotti, modificando quelli esistenti e organizzandoli in categorie. - Carrello: è la sezione del sito in cui vengono raccolti i prodotti che il cliente intende acquistare. In PrestaShop è possibile personalizzare il
carrello, ad esempio aggiungendo campi per la scelta della taglia o del colore del prodotto. - Checkout: è la fase finale dell’acquisto, in cui il cliente inserisce i propri dati personali e di pagamento. In PrestaShop è possibile
personalizzare il checkout, ad esempio aggiungendo campi per la scelta della modalità di spedizione o per l’inserimento di un codice
sconto. - Tema: è il design del sito, ovvero l’aspetto grafico che il negozio online presenta ai propri clienti. In PrestaShop è possibile scegliere tra
numerosi temi predefiniti o personalizzarne uno da zero. - Modulo: è un componente aggiuntivo che consente di estendere le funzionalità di PrestaShop. Con la possibilità di scegliere tra
numerosi moduli predefiniti o svilupparne uno personalizzato. - SEO: è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero l’insieme di tecniche volte a migliorare la visibilità di un sito sui motori di ricerca.
In PrestaShop è possibile utilizzare numerosi strumenti per migliorare la SEO del proprio sito, ad esempio inserendo meta tag, descrizioni
e parole chiave.
In sintesi, questa è una piattaforma di e-commerce completa e flessibile, che consente di creare e gestire un negozio online in modo
semplice ed efficace.
0 risposte