Prodotti digitali: il glossario completo dei termini tecnici.
I prodotti digitali sono diventati una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Dalle app ai software, dai giochi ai servizi online, i prodotti
digitali sono ovunque. Ma cosa significa esattamente il termine “prodotti digitali”? E quali sono i termini tecnici che devi conoscere per
navigare nel mondo digitale?
Ecco un glossario completo dei termini tecnici relativi ai prodotti digitali:
- App: un’applicazione software progettata per essere eseguita su un dispositivo mobile o su un computer.
- SaaS: Software as a Service, un modello di distribuzione del software in cui il software viene fornito come servizio su Internet.
- Cloud computing: un modello di distribuzione del software in cui il software viene eseguito su server remoti anziché su un computer
locale. - API: Application Programming Interface, un insieme di regole e protocolli che consentono a diverse applicazioni software di comunicare
tra loro. - UX: User Experience, l’esperienza complessiva dell’utente quando utilizza un prodotto digitale.
- Ul: User Interface, l’interfaccia grafica attraverso cui l’utente interagisce con un prodotto digitale.
- SEO: Search Engine Optimization, ‘ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca.
- SEM: Search Engine Marketing, la promozione di un sito web attraverso la pubblicità sui motori di ricerca.
- PPC: Pay Per Click, un modello di pubblicità online in cui l’annunciatore paga solo quando un utente fa clic sul suo annuncio.
- Conversion rate: la percentuale di utenti che compiono un’azione desiderata su un sito web, come l’acquisto di un prodotto o la
compilazione di un modulo.
Questi sono solo alcuni dei termini tecnici relativi ai prodotti digitali. Conoscere questi termini può aiutarti a navigare nel mondo digitale in
modo più efficace e a capire meglio come funzionano i prodotti digitali che usi ogni giorno.
0 risposte