Ransomware

« Back to Glossary Index

Il ransomware è un tipo di malware che blocca l’accesso ai dati o al sistema del computer dell’utente e richiede un pagamento per
sbloccarlo. Questo tipo di attacco informatico è diventato sempre più comune negli ultimi anni, con un aumento del 350% nel 2018 rispetto
all’anno precedente.
Il ransomware può essere distribuito attraverso e-mail di phishing, siti web compromessi o attraverso exploit di vulnerabilità del sistema.
Una volta che il ransomware infetta il computer dell’utente, cripta i file e richiede un pagamento in criptovaluta per sbloccarli.
Ci sono diversi tipi di ransomware, tra cui il ransomware a crittografia simmetrica, il ransomware a crittografia asimmetrica e il ransomware
a blocco schermo. Il ransomware a crittografia simmetrica utilizza una chiave di crittografia condivisa per criptare i file dell’utente, mentre il
ransomware a crittografia asimmetrica utilizza una coppia di chiavi pubblica e privata per criptare i file. Il ransomware a blocco schermo
blocca l’accesso al sistema dell’utente con un messaggio di richiesta di pagamento.
Per proteggersi dal ransomware, è importante mantenere il sistema operativo e il software aggiornati, utilizzare un software antivirus
affidabile e fare attenzione alle e-mail di phishing. In caso di attacco ransomware, è importante non pagare il riscatto, poiché non garantisce
il ripristino dei dati e incoraggia gli attaccanti a continuare a perpetrare questo tipo di attacco.
Altri termini correlati al ransomware includono malware, phishing, exploit, crittografia, criptovaluta e sicurezza informatica. La
comprensione di questi termini può aiutare gli utenti a proteggere i propri dati e il proprio sistema da attacchi informatici.

« Back to Glossary Index

In

0 risposte