Real-time bidding (RTB) è una tecnologia di pubblicità online che consente agli inserzionisti di acquistare spazi pubblicitari in tempo reale
attraverso un’asta automatizzata. In pratica, gli inserzionisti possono offrire un prezzo per un’unità di pubblicità e, se la loro offerta è la più
alta, il loro annuncio verrà mostrato all’utente finale.
Il RTB è un processo completamente automatizzato che avviene in pochi millisecondi. Quando un utente accede a una pagina web, il
sistema di RTB analizza le informazioni dell’utente, come la sua posizione geografica, il dispositivo utilizzato e la sua cronologia di
navigazione. Queste informazioni vengono utilizzate per determinare il valore dell’unità di pubblicità e per selezionare l’annuncio più
pertinente da mostrare all’utente.
Il RTB è diventato una parte essenziale della pubblicità online, poiché consente agli inserzionisti di raggiungere il loro pubblico in modo più
mirato ed efficiente. Inoltre, il RTB consente agli inserzionisti di monitorare e ottimizzare le loro campagne pubblicitarie in tempo reale, in
modo da massimizzare il loro ROl.
Termini correlati:
- Demand-side platform (DSP): una piattaforma che consente agli inserzionisti di acquistare spazi pubblicitari attraverso il RTB.
- Supply-side platform (SSP): una piattaforma che consente ai publisher di vendere spazi pubblicitari attraverso il RTB.
- Data management platform (DMP): una piattaforma che consente agli inserzionisti di gestire e utilizzare i dati degli utenti per migliorare la
pertinenza delle loro campagne pubblicitarie. - Ad exchange: una piattaforma che consente agli inserzionisti di acquistare spazi pubblicitari attraverso il RTB da diversi publisher.
0 risposte