Usability testing è una tecnica di valutazione dell’usabilità di un sito web o di un’applicazione. In pratica, si tratta di un test che viene
effettuato su un campione di utenti, al fine di valutare la facilità d’uso e l’efficacia del prodotto.
L’obiettivo principale del usability testing è quello di individuare eventuali problemi di usabilità, in modo da poterli correggere e migliorare
l’esperienza dell’utente. In questo modo, si può aumentare la soddisfazione dell’utente e migliorare la conversione.
Il test di usabilità può essere effettuato in diversi modi, ad esempio attraverso l’osservazione diretta dell’utente mentre utilizza il prodotto,
oppure attraverso l’utilizzo di strumenti di registrazione video o audio.
Durante il test, l’utente viene invitato a svolgere alcune attività specifiche, in modo da valutare la facilità d’uso del prodotto. Ad esempio,
potrebbe essere chiesto di cercare un determinato prodotto sul sito, o di effettuare un acquisto.
I risultati del test vengono poi analizzati e utilizzati per migliorare il prodotto. Ad esempio, se si scopre che gli utenti hanno difficoltà a
trovare un determinato prodotto, si potrebbe decidere di migliorare la navigazione del sito o di aggiungere una funzione di ricerca più
efficace.
In sintesi, il usability testing è una tecnica fondamentale per migliorare l’usabilità di un sito web o di un’applicazione. Grazie a questo test, è
possibile individuare i problemi di usabilità e correggerli, migliorando l’esperienza dell’utente e aumentando la conversione.
0 risposte