Web caching è una tecnica utilizzata per migliorare le prestazioni dei siti web. In pratica, consiste nel salvare temporaneamente i dati di una
pagina web sul dispositivo dell’utente o su un server proxy, in modo da ridurre i tempi di caricamento delle pagine successive.
Quando un utente accede a una pagina web, il browser richiede i dati al server che li invia in risposta. Con il caching web, invece, il browser
salva una copia dei dati in una cache locale. Quando l’utente accede nuovamente alla stessa pagina, il browser può recuperare i dati dalla
cache invece di richiederli nuovamente al server.
Ciò significa che le pagine web possono essere visualizzate più velocemente, poiché il browser non deve attendere la risposta del server.
Inoltre, il caching web può ridurre il carico sui server, poiché le richieste di dati vengono ridotte.
Esistono diversi tipi di caching web, tra cui il caching del browser, il caching del server proxy e il caching del server web. Il caching del
browser è il più comune e viene utilizzato dalla maggior parte dei browser moderni. Il caching del server proxy viene utilizzato da alcuni
provider di servizi internet per migliorare le prestazioni della rete. Il caching del server web viene utilizzato dai siti web per salvare
temporaneamente i dati delle pagine web.
In sintesi, il caching web è una tecnica importante per migliorare le prestazioni dei siti web. Grazie al caching, le pagine web possono
essere visualizzate più velocemente e il carico sui server può essere ridotto.
0 risposte